Vuoi aprire un bed and breakfast in condominio. Hai sempre desiderato lanciarti nel mondo della piccola imprenditoria e occupare un posto nel settore turistico. Un bella idea, vero? Soprattutto se hai a disposizione una seconda abitazione che puoi sfruttare.

Tuttavia, con l’immaginazione è facile completare progetti e realizzare sogni. Ma come sai la realtà è ben diversa. C’è sempre la burocrazia, trovi regole e leggi a rallentare tutto. Come devi muoverti in questa situazione? Vediamo cosa dice la legge se hai deciso di aprire un bed and breakfast in condominio.

Bed and breakfast e regolamento di condominio

Aprire un bed and breakfast in condominio è possibile. Ma andiamo per gradi. Sai che cos’è un bed and breakfast di preciso? Un servizio di ospitalità a pagamento che offre un numero limitato di posti e camere con la prima colazione. Chiarito questo punto, torniamo al nocciolo della questione.

Puoi aprire un bed and breakfast in condominio a patto che il regolamento lo consenta. La specifica sul bed and breakfast deve essere stata approvata all’unanimità e in modo chiaro.

Quanto ti ho accennato viene confermato anche dalla sentenza numero 18557/17 del 7 ottobre 2016. La giurisprudenza, in altre parole, sostiene che ognuno abbia il diritto di fare ciò che si vuole con la destinazione d’uso della propria casa senza rendere conto all’assemblea condominiale salvo clausole esplicite.

Per approfondiredomande e risposte sul condominio, risolvi i tuoi dubbi

Bed and breakfast divieto in condominio

Come ti ho anticipato, l’unico strumento che ti può impedire di aprire un b&b è il regolamento di condominio. Regolamento che deve essere approvato all’unanimità con voto in assemblea (regolamento assembleare).

Oppure con la firma del rogito notarile con cui il costruttore fa ratificare il contatto vero e proprio ma anche il regolamento contrattuale. Il consenso unanime, in questa situazione, viene a crearsi nel momento degli atti di acquisto.

La clausola che può vietare l’apertura di bed and breakfast in condominio vale per i successivi compratori dell’immobile. Ma deve essere stata annotata nei registri immobiliari.

Come deve essere scritta la clausola di divieto per il b&b?

Secondo la Cassazione, con le sentenza numero 109 del 7 gennaio 2016, il divieto di trasformare un appartamento in un bed and breakfast non deve essere generico e interpretabile. Questo vuol dire che nel regolamento condominiale deve esserci la regola chiara e precisa che proibisce destinazioni d’uso diverse da quella abitativa.

Aprire un bed and breakfast in condominio: la tua esperienza

In quest’articolo ho provato a spiegarti cosa dice la legge se decidi di aprire un bed and breakfast in condominio. Stai pensando anche tu cimentarti in questo tipo di attività turistica? Qual è la tua esperienza? Hai qualche dubbio? Chiedimi una consulenza. Ti aiuterò nel miglior modo possibile.