Vuoi risparmiare sulle spese condominiali e far quadrare il tuo bilancio familiare? In uno stabile abitato da un discreto numero di famiglie non è facile. C’è sempre qualche condomino moroso in disaccordo.

Risultato? Ogni buon proposito cade nel vuoto. Anche cambiare fornitore di gas non è una passeggiata. Gli amministratori di condominio a Milano impiegano diversi mesi. D’altro canto, la questione deve essere discussa con il condominio. Poi, si può far partire l’iter burocratico per scegliere un altro fornitore. Eppure se i condomini sono virtuosi contenere i costi è possibile. Ecco qualche consiglio per risparmiare sulle spese condominiali.

Per approfondire: Le novità sull’Attestato di Prestazione Energetica.

Risparmiare sulle spese condominiali: riscaldamento

Abbiamo già affrontato l’argomento in “Come risparmiare sul riscaldamento condominiale”. Tuttavia, c’è ancora qualcosa da dire. Secondo Casa 24 (inserto del quotidiano degli industriali), per abbattere i costi è fondamentale passare dal riscaldamento centralizzato a uno di termoregolazione individuale del calore.

Con questa soluzione puoi risparmiare fino al 25-30% sulle spese condominiali. Inoltre, il rendiconto dello stabile non subisce contraccolpi. Anche l’installazione di pannelli fotovoltaici sono un’alternativa da considerare. Questi strumenti renderebbero il palazzo indipendente dal punto di vista energetico, ma i costi iniziali sono alti.

Rivedere periodicamente i contratti con i fornitori

Sai già che devi evitare gli sprechi di acqua potabile, luce e gas. Questa è una prima regola da seguire quando si tratta di risparmiare sulle spese condominiali. La seconda è quella di andare a rivedere i contratti con i fornitori e gestori di servizi. E non ti sto parlando solo di chi eroga energia elettrica e acqua.

Valuta, insieme allo studio dell’amministrazione condominiale, i preventivi delle aziende esterne che si occupano della cura del verde, riparazioni, appalti e opere straordinarie. Fai un confronto e scegli l’offerta migliore. Questo è anche un modo per renderti conto se il fornitore di fiducia pratica tariffe fuori mercato.

Prenditi cura delle parti comuni personalmente

Le parti comuni del palazzo necessitano di manutenzione? I servizi devono essere ottimizzati? Chiedi al tuo amministratore condominiale di gestire questi aspetti con gli altri condomini. In questo modo eviti che l’incarico venga dato a una ditta estranea. Risultato? Risparmi un costo e si instaura un clima collaborativo con i colleghi di palazzo.

Ad esempio, la pulizia delle scale o del giardino viene affidata ai condomini, stabilendo dei turni. Anche l’illuminazione dello stabile può essere contenuta. Come? Installando dei timer per ridurre le ore di accensione. Ovviamente tutte queste decisioni devono essere approvate in assemblea.

Per approfondire: Le luci di emergenza in condominio sono obbligatorie?

Rinunciare alla portineria

Per risparmiare sulle spese condominiali puoi anche rinunciare al portiere di palazzo. Questo provvedimento deve essere preso con cautela. Discutine con i tuoi vicini e chiedi un parere all’amministratore di condominio a Milano. Di solito, è preferibile intraprendere questa strada quando il numero di condomini è ridotto. In alternativa, è sempre possibile rinegoziare il contratto del servizio portineria da tempo pieno a part-time.

Per approfondire: Come gestire un condominio senza amministratore.

Condivisione dell’ADSL

Molti condomini per fare economia hanno capito che è conveniente condividere la connessione internet. Basta cercare sul mercato provider in grado di fornire la giusta quantità di banda larga per coprire lo stabile. In alcuni casi, il risparmio raggiunge il 40% della spesa annua per l’ADSL o la telefonia fissa.

Scegliere un nuovo amministratore

Revocare la nomina all’amministratore di condominio è un altro modo per risparmiare. Sopratutto, se la spesa per i suoi servizi è troppo alta. Potresti pensare di richiedere un preventivo a un nuovo amministratore, magari è meno caro di quello in carica. Certo, è sempre l’assemblea ad avere l’ultima parola.

Amministratore di condominio a Milano: la tua opinione

Hai visto? I modi per risparmiare sulle spese condominiali ci sono. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso una buona comunicazione in assemblea e la collaborazione tra condomini. D’altro canto, non sono questi i due fattori che rendono un condominio efficiente? Ora lascio la parola a te. Tu sei riuscito a contenere i costi di palazzo? Hai altre soluzioni da proporre? Racconta la tua esperienza nei commenti.