Le vacanze sono alle porte e si sa, il periodo estivo è un momento d’oro per i ladri… come tutelarsi, allora, dai furti in condominio? Bastano pochi accorgimenti per aumentare la sicurezza della propria abitazione e ridurre così il rischio dei furti estivi.

  • La porta di accesso all’appartamento deve essere blindata e in classe di sicurezza elevata. La prima regola per tutelarsi dai furti condominiali è scegliere una porta prodotta secondo la norma “UNI 9569”, che garantisce e certifica la porta antintrusione. Le categorie sono suddivise in 4 classi, in relazione al bene da proteggere. Nella prima vi è il classico appartamento di città, nell’ultima le gioiellerie. È importante anche chiudere la porta utilizzando tutte le mandate.
  • Grate alle finestre per gli appartamenti ai piani bassi e gli attici, ma che non si possano usare come scale per raggiungere i piani superiori.
  • Installare un impianto antifurto. È preferibile scegliere non solo un sistema in interno, ma anche periferico, in modo da proteggere il perimetro esterno dell’appartamento. Attenzione ad affidarsi esclusivamente ad aziende specializzate e che l’impianto sia collegato con le forze di polizia, pubblica o privata.
  • Evitare di condividere la partenza per le vacanze su Facebook… i ladri si nascondono anche sul web!
  • Dare un doppione delle chiavi di casa a qualche parente o a un amico che passi ogni tanto per controllare la situazione e svuotare la cassetta delle lettere (l’accumulo di posta è indice dell’assenza di qualcuno!). Magari si può avvisare anche l’amministratore di Condominio a Milano.
  • Pretendere che tutti i condomini osservino semplici regole: chiudere sempre portoni o cancelli di accesso dalla strada e all’interno delle scale condominiali e quando si entra nei garage con porte automatiche, sincerarsi sempre che siano chiuse prima di allontanarsi.