Avete un immobile e siete interessati a conoscere se la gestione affitti a Milano sia demandabile ad un terzo soggetto, come amministratore di condominio a Milano ?
Sappiate che questo ruolo nell’amministrazione affitti non è così raro, e sono sempre di più i proprietari immobiliari a richiedere ad altri questo tipo di servizio.
Perché rivolgersi ad un servizio di gestione affitti?
Un servizio di gestione affitti a Milano vi consentirà di avere tutta una serie di benefit che, altrimenti, non potreste ottenere.
In primo luogo, potrete rivolgervi a questo tipo di amministrazione nel caso in cui abbiate una casa, o un altro tipo di immobile, ma non vi troviate fisicamente nel luogo in cui esso si trovi.
Ad esempio, potreste aver ereditato un appartamento a Milano, ma vivere a Bologna o a Firenze: in questi casi gestire da soli il vostro immobile sarebbe praticamente impossibile, e potervi rivolgere alla gestione affitti presso terzi vi sarà davvero molto utile.
Inoltre, avere una figura professionale che si occupi della gestione affitti per voi vi conferirà anche una certa autorità, superiore rispetto a quella che potrebbe riguardare un singolo soggetto privato.
L’amministratore di condominio, ad esempio, sarà molto più autorevole anche solo nella richiesta del pagamento della locazione mensile, e voi potrete contare sul vostro versamento avendo certamente meno preoccupazioni.
Infine, rivolgervi ad un servizio di gestione affitti a Milano, o in qualsiasi altra parte d’Italia, vi consentirà anche di avere sempre accesso ad un parere professionale, ad esempio nel caso in cui qualcosa non dovesse andare per il verso giusto nel rapporto con il vostro inquilino.
A chi affidare la gestione affitti
Una delle figure alle quali potrete affidare la gestione affitti del vostro immobile sarà sicuramente quella dell’amministratore di condominio .
Questo, infatti, avrà una lunga e comprovabile esperienza nel ruolo, e sarà anche in grado di aiutarvi a districarvi nei meandri della legislazione prevista per questo tipo di contratti.
Quindi, oltre a gestire la vostra locazione, l’amministratore saprà intervenire tempestivamente nel caso in cui qualcosa dovesse non andare bene, e saprà, quindi, aiutarvi a non farvi prendere dal panico!
Come avviene la gestione affitti
La gestione affitti si svolge conferendo un particolare incarico ad una società, oppure ad un singolo soggetto, come può accadere nel caso in cui scegliate un amministratore di condominio.
I servizi che vengono in genere offerti da chi vi consentirà di affidarvi al proprio gruppo, o alla sua professionalità, per la gestione affitti, saranno di diverso tipo.
Innanzitutto, si potrà cominciare dalla stipula e dal rinnovo dei contratti di locazione, elementi che potranno riguardare sia le locazioni residenziali sia quelle per uso commerciale.
Inoltre, potrete demandare a questo tipo di gestione anche la registrazione telematica dei contratti di locazione, elemento necessario per la validità dei contratti stessi.
Sempre optando per questo tipo di servizio avrete la possibilità di demandare a terzi il pagamento delle imposte di registro che saranno altrettanto necessarie per la registrazione annuale del vostro contratto di locazione.
Nella gestione affitti potrà essere compresa anche la compilazione e la gestione delle ricevute relative ai canoni di locazione e alle spese, come quelle condominiali.
Un servizio di gestione affitti si occuperà anche dell’adeguamento dei canoni di locazione sulla base degli indici ISTAT, che potrà avvenire per contratti diversi dalla cedolare secca.
Inoltre, chi vi offrirà questo tipo di servizio si potrà occupare anche di aspetti più “umani”, come quelli riferiti alla gestione dei rapporti con gli inquilini, dalla richiesta del canone sino ai piccoli problemi che potrebbero riguardare il vostro immobile, come le riparazioni e i sopralluoghi.
Affidandovi ad un amministratore di condominio, inoltre, potrete anche ottenere un servizio di ripartizione delle spese condominiali per le diverse competenze tra le parti.
E sempre mediante l’uso di questo servizio, non dovrete più occuparvi direttamente dei solleciti di pagamento e delle eventuali morosità dei vostri inquilini, che riceveranno l’intimazione dei pagamenti direttamente da parte di chi si occupi della gestione affitti.
Proprio grazie all’esame di tutti questi punti potete capire quanto sia conveniente demandare a terzi tutta questa serie di attività, evitando di doverle gestire direttamente.
Come demandare la gestione affitti a terzi
A questo punto potreste essere interessati a capire come poter demandare la gestione affitti a terzi, dall’amministratore di condominio sino a società di altro tipo
Ad esempio, per consentire al vostro gestore di registrare il contratto d’affitto dovrete dare ad esso una delega specifica, che gli consenta di agire in nome e per conto vostro.
La delega potrà essere conferita anche solo da parte di uno dei contraenti in quanto la registrazione può comunque esser effettuata da parte di uno solo dei soggetti, anche se l’imposta di registro viene condivisa.
Questo tipo di ruolo può essere svolto da soggetti diversi, ma vi consigliamo sempre di affidarvi a persone che abbiano una specifica competenza, come l’amministratore di condominio a Milano e nel resto d’Italia.
Ovviamente, per poter effettuare la gestione affitti, chi vi offrirà il servizio vi richiederà di pagare una piccola percentuale in più, ma saranno soldi ben spesi, in quanto vi solleveranno da molti tipi di problemi.
Quando affidarsi ad una gestione affitti
Non sarà necessario affidarvi ad una gestione affitti realizzata da terzi per forza dall’inizio di un contratto.
Potrete, infatti, decidere di affidarvi a questo tipo di servizio da un certo punto in poi, magari perché vi siete trasferiti, oppure perché non volete più avere troppo a che fare con i vostri inquilini.
Per rendere tutto regolare, controllate sempre di aver delegato i compiti di gestione alla persona alla quale vi affiderete e, ovviamente, chiedete al vostro gestore di ragguagliarvi in merito alle attività che svolgerà.
Avete, infatti, sempre il diritto di ottenere le ricevute di pagamento, i documenti relativi alla registrazione dei contratti e tutte le prove necessarie per essere sicuri di non aver dimenticato nulla.
Insomma, un servizio di gestione affitti presso terzi vi aiuterà, da un lato, a rimettere ad altri alcune responsabilità e, dall’altro, ad avere sempre la situazione sotto controllo senza tralasciare davvero nulla in merito all’amministrazione degli immobili.
E qualora abbiate ancora qualche dubbio, contattatemi senza impegno!