Indice dei contenuti
Vivi nella città del Duomo, magari in un appartamento a pochi passi dall’EXPO. Di’ la verità, quante ore di sonno hai perso? E no. Non ti sto parlando dei rumori provenienti dai lavori per allestire l’Esposizione Universale. Mi riferisco ai tuoi vicini rumorosi. Non ne puoi più di sopportare mobili che vengono trascinati e musica ad alto volume, vero? Ed ecco che scattano le liti.
Disaccordi che ricordano contenziosi giudiziari in cui l’amministratore di condominio a Milano è chiamato a mettere pace, come un giudice al di sopra delle parti. Eppure tutelarsi dai rumori molesti in condominio è semplice. Voglio darti qualche consiglio per risolvere questo problema, ma prima facciamo chiarezza.
Definizione di rumore molesto
I rumori per essere considerati molesti devono causare disturbo a un gruppo di persone, avere una certa intensità e ripetersi nel corso del tempo. In pratica, la tranquillità pubblica e la qualità della vita del palazzo devono essere costantemente tutelate. Le fonti di rumore in un condominio possono essere tante e di diversa natura. I dati dell’Anammi su Milionaire parlano chiaro. Da nord a sud dello stivale i rumori meno tollerati sono: i tacchi delle scarpe femminili, i latrati dei cani, il rumore della lavatrice nelle ore notturne e infine l’immancabile volume della televisione.
Orari in cui è concesso fare rumori
Ogni regolamento di condominio contiene sia gli orari in cui è possibile fare rumore, sia gli orari in cui bisogna rispettare il silenzio. Se non hai una copia del regolamento chiedila al tuo amministratore di condominio a Milano. In generale, le ore in cui è possibile martellare una parete o attivare un condizionatore sono quelle mattutine dalle 08:00 alle 13:00 e quelle serali dalle 16:00 alle 21:00. Ovviamente questi orari variano da palazzo a palazzo. In ogni caso, prima di procedere per vie legali o innescare litigi assicurati di conoscere bene le tempistiche in cui è possibile fare festa nel tuo condominio. E soprattutto, prima di partire deciso verso l’appartamento del tuo vicino con gli occhi iniettati di sangue, assicurati che i rumori provocati non siano opera di ladri intenti a mettere a segno un furto.
L’assemblea condominiale è la soluzione?
I tuoi vicini non vogliono saperne di smettere con i rumori molesti a qualsiasi ora? Chiedi aiuto all’ amministratore di condomino. Organizza insieme a lui un’assemblea straordinaria in cui mettere all’ordine del giorno il problema, esponi la difficoltà insieme ad altri condomini a cui non è possibile riposare. Parlane direttamente con l’accusato presente in riunione, se necessario prepara anche una raccolta firme. E’ un modo per far rendere conto al condomino rumoroso l’entità della questione.
Contro i rumori molesti ti tutela la legge
Le richieste verbali e scritte non hanno portato nessun risultato? In questo caso la tua ultima carta da giocare è la legge. Già, per contrastare i rumori molesti devi affidarti al diritto giurisprudenziale. Per punire i vicini di casa rumorosi puoi appellarti al codice civile e penale.
- Rumori molesti codice civile: la riforma del condomino entrata in vigore il 18 giugno 2013 dà ai condomini una nuova possibilità, l’art. art. 70 disp. att. codice civile. Con questa legge l’amministratore può sanzionare i condomini rumorosi fino a 200 euro (aumentabili a 800 euro in caso di recidiva) per le ipotesi di inosservanza del regolamento di condominio. In ogni caso, la sanzione deve essere approvata in assemblea con delibera impugnabile entro 30 giorni.
- Rumori molesti codice penale: in questo caso l’articolo di riferimento è il numero 659 comma uno, che recita: “chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici è punito con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 309 euro”.
C’è una precisazione da fare: il reato non diventa perseguibile penalmente se i rumori sono percepiti solo nell’appartamento adiacente a quello dei vicini rumorosi. In pratica, i disturbatori condominiali devono essere sentiti anche da altri condomini per dare seguito al percorso legale.
C’è anche un’altra soluzione entrata in uso nella pratica giurisprudenziale: la normativa anti-stalking. Di solito questa legge viene utilizzata per tutelare uomini e donne importunati dal proprio ex partner. Beh, forse ti stupirà sapere che è stata usata anche per denunciare inquilini accusati di rumori molesti. A dettare legge è l’art. 612 del codice penale che può essere applicato a tutte quelle situazioni capaci di “creare inquietudine a chi le subisce”.
A Milano uno dei primissimi casi di stalking condominiale finito in tribunale: nel 2012 una donna residente nella periferia est della città è stata allontanata dal suo appartamento di residenza con l’accusa di rumori molesti e stalking. L’obiettivo dei suoi atti persecutori? Naturalmente i vicini. La notizia è stata ripresa dal Corriere della Sera.
Amministratore di condominio a Milano: la tua opinione?
Queste sono le soluzioni fondamentali per tutelarsi dai rumori molesti in condominio. Tu ne conosci altre? Come hai affrontato il problema dei vicini rumorosi? Racconta la tua esperienza nei commenti
Io sono 12 anni che combatto con l’inquilino di sopra ho perso lavoro e moglie per colpa loro e mi hanno fatto passare pure per matto e continuano ancora e io non so più che fare?
Ti racconto la mia esperienza. Io ho provato prima a parlarci, poi ho contattato l’amministratore che deve, per legge, tutelare il danneggiato. Ci sono volute due o tre lettere via PEC, ma la cosa si è risolta. Se continuano a fare rumore, il mio consiglio è farlo quando da noia a loro. Esempio: lo fanno di sera fino a tardi perchè la mattina dormono e tu vai al lavoro? prima di uscire, stereo a palla e ci vediamo la sera (puoi anche utilizzare una presa di corrente con il timer, tipo che dopo un paio d’ore stacca lo stereo), oppure ti noleggi un bell’ampli valvolare per chitarra e cominci a suonare come un invasato. Vedrai che smettono.
Salve, noi non abbiamo un amministratore di condominio però è giusto fare rumori ( martelli sui muri, trapani) alle 8:30 di mattino? Calcolando che ho 2 bambini di cui uno di 1 anno. Cosa posso fare? C’è una legge contro questi rumori? A che ora e’ consentito cominciare a fare rumore? Quale codice mi tutela? Quale legge? Grazie
Salve, purtroppo dalle 8:30 del mattino il rumore molesto è permesso. In realtà dovrebbe richiedere il regolamento condominiale e portarlo in assemblea .L’unica soluzione delle volte sarebbe semplicemente il buon senso degli inquilini del piano di sopra .
Nell’appartamento adiacente al mio stanno facendo dei lavori dal 20 febbraio e non hanno ancora terminato. In Comune mi dicono che si tratta di lavori di ordinaria manutenzione e cioè impianto elettrico, condizionamento e cambio dei rivestimenti. Ma io sento solo rumori di trapano e martello. Forse non stanno lavorando, ma facendo gli stupidi. Si tratta infatti di lavoratori clandestini che dormono in quella casa e non sono sempre gli stessi. Io vedo sempre facce diverse. Perchè non se ne stanno a casa loro ? L’Amministratore non fa nulla e non sono nemmeno stata avvertita dell’inizio e della fine dei lavori. Ora ne vedremo delle belle.
Io ho una inquilina a fianco dispettosa ,già il primo giorno che venne con il convivente,vedi quello li è un (co….né non si fa i ca…ai suoi).Dato che io ero l’unico inquilino,a me i condomini mi avevano chiesto se potevo dare una occhiata agli, appartamenti dato che non c’era nessun altro se non io. tra fratello di lei che mi ha minacciato di cambiarmi i connotati,perché lui uscendo aveva lasciato il portòcino aperto,dopo poco è uscito
Un altro condomino e lo ha chiuso, quando lui è rientrato,che era andato a prenderesi il giornale e si è visto il portone chiuso,mi ha minacciato di cambiarmi i connotati,io che avevo la vanga in mano
Perché stavo impiantando dei fiori,risposi che non gli conveniva avvicinarsi,perché
Se no gli avrei dato una vangata in testa e gli avrei fatto fatto subito la fossa e l’avrei sotterrato Un giorno chiamai i carabinieri perché per tante volte gli dissi gentilmente
Di mettere i gommini alle sedie perché essendo di ferro facevano un casino da matti,lei per dispetto quando reclamavo prende va la sedia e la spingeva avanti e indietro.Il carabiniere,gli disse signora perché non mette i gommini? Lei gli rispose se non volevo essere disturbato,io dovevo comprare i gommini il carabiniere disse che le
Sedie erano sue era lei che disturba, fatto sta dopo più di una settimana mise i gommini.Di lì cominciò il calvario perche lei si mise,a lavorare fare monili,braccialetti casa,giorno,e alla sera fino alle ore 20,21,21.30,dato mi,operarono,annoierisma,e mi diagnosticarono che io, sia di giorno che di notte vado in appena ,e devo dormire con la maschera dell’ossigeno,chiesi alla sig se poteva
Alle ore 20 di smettere di lavorare,perché ,non so ha una pressa che fa un po’ di rumore,cioè dei piccoli tonfi che mi fa svegliare di soprassalto,più volte ho dovuto chiamare i Carabinieri ,perché lei se ne frega ,All’ora a volte è lei che li chiama perché alle ore 24 sono io che faccio casino ,un paio di volte sono venuti senza che io sapessi niente,ho aperto la porta e avevo la maschera,piegai che io non
Dormo né di giorno né di notte,alle ore 20 mentre guardo il giornale radio,mi appisolo ma se lei batte mi sveglia, vado a letto, ma fino alle 2, alle 3del mattino non prendo
Sonno perché ho la maschera dell’ossigeno.ieri alle ore 19 il figlio ha iniziato a dare pugni,sbattere sedie,e tavolo contro il murosempre per fare dispetto alzandomi per andare a prendere il telefono,che era sul tavolo per chiamare i Carabinieri mi cadde il bastone,
Alzandomi dalla poltrona,mi inchinai,inciampai sul bastone e caddi in avanti con
Le costole sul bastone,sentii un dolore allucinante,chiamai i carabinieri ,nello stesso momento sentii aprire la porta del vicino e gente che scappava,erano gli amici del figlio che scappavano,i carabinieri di Valledoria mi risposero che non potevano
Venire perché non avevano personale a disposizione, mi chiamarono i carabinieri
Di portotorres a 70 km di distanza chiedendomi cosa era sucesso,spiegai tutta la
Paparella di quello che stava succedendo,mi risposero che se 3 ragazzi erano
Scappati non serviva più ,che loro venissero,e che all’indomani potevo andare in caserma a Valledoria e potevo sporgere la denuncia,risposi che il figlio era in casa
Sig…..porti pazienza e domani faccia la denuncia,e così mi liquidò
L’indomani dolorante andai in caserma e trovai un appuntato gentilissimo che
Avevo già avuto a che fare, sempre per lei,mi disse prima dovevo andare alla guardia medica perché mi vide dolorante a fare una visita e poi ritornare che così avrei trovato
Il maresciallo perché in quel momento non c’era, andai alla guardia medica come
Mi tocco feci un salto dal dolore,disse che dovevo andare subito al pronto soccorso a Sassari ,con dolore pian pianino arrivai al pronto soccorso,sempre tenendomi il fianco dolorante,dopo 3 ore arrivò la diagnosi,una costola rotta
Arrivai a casa più morto che vivo dal dolore,ieri mattina,andai a sporgere la denuncia è c’era un carabiniere che mi chiese cosa volevo un modo un po’
Burbero gli dissi che dovevo spargere denuncia e diedi la diagnosi dell’ospedale
Mi rispose cosa doveva Farne,mi rispose che non potevo fare nessuna denunci
Perché era una caduta involontaria e in casa mia ,risposi che volevo palare con il maresciallo
Mi rispose che il maresciallo non c’era di lasciare il num di telefono che mi avrebbe contattato ,questa mattina mi chiamo mi disse che non potevo fare nessuna
Denuncia,perché da un anno e stata abolita la legge,per molestie del vicino quello che ha abolito quella legge e qualche definente di ministro che a la villa,e nessuno gli rompe le scatole per non non dire i Co..ni .In un condomìni deve
Essere presenti più di 3 condomini ,perciò seccondo là legge io posso subire tutte
Le angherie dai tre Bastardi cioè madre e i due figli del vicino senza una legge che mi protegga
Ecco che all’ora scatta l’Autodifesa,dovrò farmi giustizia da solo,ho 76 anni 45 anni di Germania,maledico il giorno che sono venuto via.Mai e poi mai avrei pensato
Di trovare tutta questa baraonda qui in Italia,mia figlia mi aveva avvisato
Papà vuoi andare in Italia,ti avviso te ne pentirai,Me ne sono pentito amaramente
Tra dot,tra leggi balorde,adesso come dovrò comportarmi con questi tre balordi
Dei vicini, dovrò prendere un bel bastone ,e quando escono dalla porta dagli una
Bella bastonata e lasciarli secchi, andrò in galera penso starò meglio,sono già come una persona agli arresti domiciliari,perché tra i dolori al femmore sinistro tra due operazioni ernia al disco tra operazione anoierisma alla vena aorta
E tante atre per di più vado in apnea e ora anche una costola rotta
Non so più cosa fare,mi hanno detto di andare in pensionato per anziani per un mese,cosa per morire ancora prima,non si vede tutto quello che fanno alla gente
Vecchia nei pensionati,o nelle case di ricovero,no grazie
Saluti b.g
Egr. sign. Gabriele, può sempre denunciare come stalking. Infatti c’è una legge del 2012 che si rifà a ueste angherie e che riguarda proprio lo “stalking”. Il mio consiglio è quello di parlare con un avvocato, e di prendere le decisioni del caso. Le leggi sono la 844 cod. civ. e la 659 cod. pen. in merito alle “immissioni acustiche”, articolo 612-bis, atti persecutori del cod. pen. relativo cioè al comportamento di chi “con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero a costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita.
Spero di esserle stato d’aiuto.
Cordialmente,
Michele
Buongiorno, la mia situazione è la seguente: sopra di me c’è una famiglia con un bambino di 2 anni il quale quasi tutte le sere/notti da ormai oltre un anno nella camera da letto piange in maniera assurda (non il classico pianto dei bambini piccoli, sembra più che lo torturino, una cosa davvero fastidiosa, soprattutto se consideriamo che purtroppo le pareti sono sottili e si sentono anche i rumori più piccoli), fa cadere oggetti, trascina cose, batte per terra etc. fino anche oltre l’una di notte.
Ho provato a chiedergli gentilmente di smettere, si sono scusati e per un paio di settimane è andato tutto bene, ma poi hanno ricominciato da capo; dopo qualche mese mi sono allora rivolto due volte all’amministratore che ha parlato direttamente sia con loro che col loro padrone di casa: di nuovo si sono scusati, e di nuovo dopo qualche settimana è ricominciato tutto come prima.
Ho riparlato con l’amministratore che mi ha detto che più di avvisarli altro non può fare (non ha però mai mandato una raccomandata nei loro confronti).
Purtroppo, data la conformazione del condominio, sono solo io a sentirli, in quanto le camere da letto in questione non confinano con nessun’altra stanza e le camere degli altri condomini si trovano da tutt’altra parte separate da altre 4 stanze.
Siccome leggo che “il reato non diventa perseguibile penalmente se i rumori sono percepiti solo nell’appartamento adiacente a quello dei vicini rumorosi”, mi chiedo cosa posso fare io che ho la sfortuna di essere l’unico a sorbirsi la maleducazione di queste persone? Presumo ci siano altri metodi oltre l’alzare il volume dello stereo a palla la mattina presto (col rischio di disturbare chi non c’entra niente) o cose simili?.
Grazie a tutti
Buongiorno ma se quella che abita sopra di me dalle 5,30 di mattina o alle 14,30 o alle 22,00 per un paio di ore feriali festivi cammina con i tacchi, struscia e sbatte mobili che devo fare?
É infermiera si sveglia presto ed é tutta nevrotica. Il marito é un violento. Io abito sola con 2 anziani e due bambini. Purtroppo credo che il rumore lo percepisco solo io che abito di sotto. Come fare???
Buongiorno,
anche io ho un problema simile con i vicini rumorosi. Non fanno parte del mio condominio, vivono dall altra parte della strada, hanno occupato abusivamente una casa e credo siano tossicodipendenti. Purtroppo io non ho un contratto regolarmente registrato, poiché l’appartamento è di un mio caro amico e ci è sembrato superfluo. Come posso agire contro queste persone?
Ciao a tutti,
sono Emanuela e non vivo in un condominio, ma in un casolare di campagna da cui sono state ricavate due abitazioni, la mia è di proprietà mentre quella in cui vivono i vicini è in affitto (pagano l’affitto al proprietario).
I miei vicini di casa per infastidire bussano con una violenza inaudita nel muro portante che divide le due abitazioni di notte e di giorno. Mia madre ed io andiamo a lavorare insonni, ci svegliano nel mezzo della notte con dei tonfi assurdi trema tutta casa. Non contenti, i miei vicini, spiano anche dalla finestra le persone (amici e parenti) che ci vengono a fare visita, si fanno proprio vedere uscendo dalla porta o mettendosi dietro le persiane ad osservare ossessivamente, posso far valere l’accusa di stalking? La situazione è stata fatta già presente al proprietario di casa il quale ha invitato i vicini a fare meno rumore, ma neanche tale richiamo è servito.
Grazie infinite
Emanuela
in italia non ce un c,,,, di legge,i carabinieri non sono per niente,dobbiamo fare noi la legge
Salve, sono proprietaria di un immobile che ho dato in locazione ad una coppia con un bambino con qualche problema motorio e psichico. quest’ultimo per passare il tempo ha l’abitudine di sbattere le cose per terra o contro i muri. se non fa rumore lui incomincia ad urlare e a piangere come un pazzo. Le persone che abitano sotto mi stanno chiedendo di fare qualcosa o di mandarli via ma io cosa posso fare considerando che pagano tutto regolarmente?
grazie
Salve, io ho la vicina di sotto che mi “,impone” di nn fare il bagno più tardi Delle 21°° perché a lei da fastidio, è normale ché ti si imponga anche a che ora fare il bagno? Capisco il fatto di nn fare rumori ma così mi pare esagerato ,. Cosa posso fare, cosa devo fare? . Grazie!
Non scrivo il mio problema perchè ho visto che ci sono i commenti delle vittime ma non ci sono le risoluzioni o le risposte…..!!!
Claudio
Da pochi mesi una parrocchia di fronte al mio condominio – distanza 15/20 mt- ha costruito una mega palestra non insonorizzata e quindi rumori continui e insopportabili! Vorrei sapere se l’ amministratore è tenuto a intervenire per nome e conto dei condomini molestati, già fatta raccolta firme e comunque a conoscenza di quanto avviene,o risponde solo delle azioni che avvengono nel condominio e non di ciò che lo circonda. Ribadisco la palestra è attiva tutti i giorni e senza limiti di orari anche e spesso fino alle 23,oo ed oltre!). Grazie molte di vostra gradita risposta.
Salve sono una ragazza vivo a Pistoia.
Vivo in un appartamento col mio compagno che attualmente sta lavorando le notti.
Sono disperata perchè sopra di noi stanno facendo i lavori,smettono una settimana e poi ripartono.
Abbiamo chiamato i carabinieri, ma l’unica soluzione che ci hanno consigliato sono i tappi.
Ci rendiamo conto che in Italia non esiste una legge che tuteli i lavoratori notturni??
Quanto è grave questa cosa!!!
Lui è spesso nervoso ed io mi sento inutile, perchè non riesco ad aiutarlo.
Cosa potremmo fare a livello legale,visto che pure il padrone di casa non si fa vivo e non sappiamo chi sia l’amministratore???
Aiutooooooo!!!
Due disperati!