Mai come in queste settimane la salute pubblica è diventata una priorità, questo a causa dell’emergenza Coronavirus.

Il Covid-19, infatti, è risultato essere un virus particolarmente contagioso, e in molti casi si è rivelato anche difficile da combattere.

Proprio sulla base di questi elementi, è stato necessario predisporre alcune manovre per garantire la massima sicurezza sia a noi delle amministrazione immobiliari Bassi, sia a voi condomini.

Ecco, quindi, tutte le disposizioni che abbiamo deciso, in relazione anche alle indicazioni del Governo, di attivare.

Coronavirus, le misure di protezione

Sappiamo come il Coronavirus sia un’emergenza nazionale, e per questo motivo anche lo studio Bassi Amministrazioni Immobiliari ha deciso di adeguarsi mettendo in pratica alcune misure di protezione straordinarie.

In primo luogo, già a partire dal 9 marzo 2020, e fino a nuove e più rassicuranti disposizioni provenienti dal Governo, i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico.

Questo perché è fondamentale evitare quelli che sono stati chiamati assembramenti di persone, cioè la presenza di diversi soggetti all’interno di un locale che ne possa ospitare pochi.

Allo stesso modo, questo provvedimento ci consentirà non solo di evitare di venire in contatto con soggetti potenzialmente infetti, ma anche di mettere in pericolo i nostri assistiti.

La seconda disposizione che abbiamo deciso di applicare riguarda la sospensione dei sopralluoghi all’interno dei vostri condomini, quindi delle aree nelle quali potrebbe, nuovamente, avvenire un contatto diretto tra il nostro personale e le vostre famiglie.

Questo sempre perché sappiamo quanto sia importante preservare la salute pubblica, e soprattutto quella delle fasce più deboli di persone.

Per quanto riguarda le assemblee di condominio, queste verranno rinviate, sempre per rimanere in linea con le disposizioni provenienti dal Ministero e dalla Regione.

Un’assemblea, infatti, prevedrebbe la presenza di molte persone nella stessa stanza per molto tempo, e costituirebbe, ancora una volta, un assembramento di persone.

Per mantenere i contatti con lo Studio Bassi sarà comunque possibile utilizzare quelli che sono i normali canali di comunicazione.

Si potrà telefonare, inviare un’email oppure sarà possibile utilizzare la nostra app, che costituisce anche canale preferenziale per avere notizie riferite alla gestione dei condomini e alla stessa situazione legata al Coronavirus.

Infatti, l’app dà la possibilità, ad esempio, di inviare al vostro amministratore di condominio le comunicazioni urgenti, di spedire immagini riferite alle eventuali esigenze della singola famiglia, e di visualizzare news e comunicazioni di diversa natura.

Potrete anche visualizzare le scadenze, come accade per le utenze, e le future convocazioni delle assemblee di condominio.

Ovviamente, anche il telefono rimane uno strumento utilizzabile, sia per le comunicazioni sia per richiedere informazioni pratiche.

Lo stesso accade per la posta elettronica, perché le nostre attività rimarranno comunque accessibili.

Infatti, oltre a quelle che sono le attività ordinarie di gestione dei nostri uffici, continueremo ad occuparci egregiamente dei vostri condomini, ad esempio per gli interventi manutentivi e per tutte le altre comunicazioni.

Oltre a queste forme cautelative generali, vogliamo anche che i condomini si sentano al sicuro in modo totale all’interno dei propri stabili.

Per questo motivo abbiamo indicato alle nostre imprese di pulizie di intensificare le attività di detersione, igienizzazione e sanificazione delle aree comuni.

In questo modo non avrete mai il timore di aprire una porta, oppure semplicemente di entrare nella vostra casa, come avete sempre fatto.

Coronavirus, le richieste di collaborazione ai condomini

Noi dello Studio Bassi ci siamo certamente adoperati al fine di consentire a tutti gli assistiti di vivere in modo sereno questo periodo particolare, caratterizzato da paure ed incertezze.

Tuttavia, per essere davvero sicuri di non violare alcuna disposizione, e anche di potervi garantire il miglior servizio possibile, avremo anche bisogno della vostra collaborazione.

In primo luogo, invitiamo tutti i condomini ad effettuare i versamenti delle quote che vi saranno inviate, o che avrete già ricevuto insieme ai bilanci.

Questi versamenti saranno essenziali al fine di consentire il mantenimento di una fondamentale continuità nell’erogazione dei nostri servizi.

Infatti, seppure in un periodo nel quale alcuni potrebbero avere delle difficoltà economiche, riteniamo anche che alcune spese, come quelle relative alla gestione di un condominio, debbano essere messe ai primi posti.

Questo denaro, quindi, ci consentirà di continuare ad aiutarvi e ad assistervi al meglio, mantenendo intatti tutti i rapporti di collaborazione.

Un’altra raccomandazione che vogliamo fare ai nostri condomini riguarda l’utilizzo dell’ascensore.

Sappiamo quanto l’ascensore sia essenziale per molte persone, soprattutto per chi abiti ai piani superiori o per chi abbia difficoltà di movimento.

Tuttavia, vorremmo sempre evitare il più possibile gli incontri ravvicinati non necessari, che potrebbero portare al propagarsi del virus.

Per questo richiediamo a tutti i nostri condomini di utilizzare come persone singole l’ascensore, o al massimo di occuparlo insieme ai propri familiari.

Queste regole possono sembrare spesso eccessive, ma sappiamo che la prudenza, soprattutto in questi casi, non è mai troppa.

Ovviamente, sappiamo che i risultati si potranno ottenere solamente nel momento in cui tutti collaboreranno. Per questo motivo richiediamo, ancora una volta, a tutti i condomini, di non violare le disposizioni, e di agire non solo nel proprio interesse, ma in quello di tutti.

Coronavirus e condominio, tutti i nostri contatti

Vi abbiamo invitati a contattarci telefonicamente, oppure via email, ed è per questo che vogliamo ripetere i nostri orari e le modalità di contatto.

Il nostro studio sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 12,30. In questi orari potrete telefonarci al numero 02 29405486.

Al di fuori degli orari indicati sarà sempre possibile chiamare il numero verde 800981551, attivo 7 giorni su 7.

Inoltre, per chi voglia inviarci un’email sarà possibile utilizzare l’indirizzo info@amministratorebassi.it.

Abbiamo anche menzionato la nostra applicazione. Questa può essere scaricata, sui dispositivi Android, a questo indirizzo.

Grazie a tutti questi riferimenti, e alle regole che vi abbiamo indicato, siamo certi di poter garantire la massima sicurezza a tutti i nostri assistiti.

E speriamo, così come voi, che questa emergenza legata alla salute e alla sicurezza pubblica possa rientrare al più presto, e di poter cominciare di nuovo a svolgere la nostra quotidianità con normalità e serenità.

Se hai ancora dei dubbi contattaci qui