Ogni volta che arriva la bolletta del gas ti chiedi come sia stato possibile spendere così tanto. Hai cercato una soluzione con gli amministratori di condominio a Milano e anche in assemblea. Risultato? È cambiato poco o nulla. Il tuo portafogli continua a svuotarsi. Vorresti riuscire a gestire in maniera intelligente i tuoi consumi. Una soluzione c’è: con i nuovi contatori smart meter puoi contenere le spese. Ecco cosa devi sapere.

Cosa sono i contatori smart meter?

Sono dispositivi in grado di misurare i consumi di elettricità, acqua e gas. In questo modo puoi programmare interventi più efficaci. In altre parole, queste tecnologie permettono di valutare le dispersioni di energia di un edificio e regolarne gli scambi da remoto. Così da evitare sprechi. Ma non solo. Puoi di tenere d’occhio quanto spendi anche dopo un intervento di riqualificazione.

Un contatore smart meter interviene in maniera automatica in caso di guasti e senza ricorrere all’intervento sul posto. I sistemi più evoluti utilizzano una rete wireless per comunicare con gli impianti e con gli utenti.

L’Autorità per l’energia elettrica ha stabilito che i contatori intelligenti dovranno entrare nei condomini, nelle case e a nelle aziende di tutti gli italiani. Il processo di sostituzione è iniziato nel 2014 e punta a raggiungere 12 milioni di installazioni entro il 2018. Per l’utente finale non è previsto nessun costo di attivazione. In pratica, il tuo vecchio contatore verrà sostituito gratis. Al suo posto potrai usare questo nuovo misuratore elettronico.

Secondo la società Telefonica nel 2020 l’80% delle famiglie europee avrà nella propria abitazione questo strumento intelligente. Questa delibera ti dà un’idea della pianificazione dell’intervento.

Per approfondire: come risparmiare sul riscaldamento condominiale.

Come avviene la sostituzione

I condomini devono essere informati della sostituzione almeno tre mesi prima. L’installazione richiede circa due ore. Ti consiglio di annotare i valori dei metri cubi dei consumi registrati dal contatore. Così ti assicuri la piena correttezza nella successiva fatturazione.

In ogni caso, ti verranno spiegate le funzioni del display: come impostare data e ora, come registrare i consumi e il salvataggio dei dati. Per qualsiasi dubbio puoi rivolgerti alla società di vendita o al tuo amministratore a Milano.

Vantaggi di un contatore smart meter

Un primo vantaggio è la consapevolezza dei consumi. Aspetto questo che ogni persona può tenere sotto controllo. Infatti, a sostenerlo è il decreto-legge n. 145: “I dati di lettura dei contatori stessi siano resi disponibili ai clienti in forma aggregata e puntuale, secondo modalità tali da consentire la facile lettura da parte del cliente dei propri dati di consumo e garantendo nel massimo grado e tempestivamente la corrispondenza tra i consumi fatturati e quelli effettivi con lettura effettiva dei valori di consumo ogni volta che siano installati sistemi di telelettura e determinando un intervallo di tempo massimo per il conguaglio nei casi di lettura stimata”.

Puoi scegliere la tariffa più conveniente in base alle tue esigenze. Attraverso il display controlli la tua fornitura e i consumi. Ad esempio, il valore della potenza assorbita viene aggiornata in automatico ogni due minuti.

Ci sono vantaggi anche per i gestori delle reti di distribuzione. Usufruendo della tecnologia smart metring possono raccogliere informazioni utili su come i propri clienti usano l’energia, ridurre le spese operative, come la lettura dei contatori, evitare furti di potenza.

Per approfondire: come risparmiare sulle spese condominiali.

La bolletta 2.0

Cambiano i contatori, cambia anche la bolletta. Si tratta di un foglio unico in formato A4 e sostituisce quella da 8 facciate. Anche le voci sono più facili da capire. Questa soluzione ti permette di fare confronti e scegliere il servizio migliore per te. Come avrai intuito, l’obiettivo da raggiungere è una trasparenza sempre maggiore.

Contatori smart meter: la tua opinione

Con i contatori smart meter hai pieno potere sui consumi e puoi occuparti personalmente delle letture. In questo modo migliori le tue abitudini, risparmiando sulla bolletta. Cosa ne pensi di questa innovazione? Ne hai già parlato con il tuo amministratore di condominio? Aspetto la tua opinione nei commenti. Parliamone.

E se hai bisogno di aiuto per amministrare nel miglior modo possibile lo stabile dove vivi richiedici un preventivo. Troveremo la soluzione più adatta alle tue necessità.

 

Fonte immagine.